Scopri cosa fa IFAB per le imprese e la Pubblica Amministrazione
IFAB per le imprese e la
Pubblica Amministrazione
IFAB connette le tecnologie e i servizi legati al mondo del supercalcolo con i bisogni delle imprese e della società. Big Data, Intelligenza Artificiale, Quantum Computing e più in generale i sistemi di High Performance Computing rappresentano un’enorme opportunità per l’industria, la medicina, il settore energetico, ma anche per la gestione delle risorse idriche e alimentari, per la resilienza al cambiamento climatico, per i trasporti e i sistemi urbani. Un enorme potenziale che deve sostanziarsi in progetti concreti, come quelli che la Fondazione seleziona nella sua Call for project, o che prendono forma all’interno di network nazionali e internazionali come il Centro Nazionale HPC e il Competence Centre EuroCC Italy, di cui IFAB fa parte.
Le linee di azione
La Fondazione organizza la sua attività sulle seguenti linee di azione, che comprendono sia attività di IFAB sia attività che la Fondazione porta avanti all’interno di network nazionali e internazionali.
Attività IFAB
Attività dei network
Centro Nazionale HPC
EuroCC2 Italy
IFAB si rivolge in particolare alle piccole e medie imprese e alle loro associazioni per aiutarle ad affrontare le sfide e produrre un impatto reale guidandole verso l’innovazione tecnologica. La Fondazione è in grado di delineare le prospettive emergenti e future dello sviluppo scientifico e tecnologico e delle trasformazioni produttive in atto, fungendo da punto di riferimento indipendente e autorevole a livello internazionale per le aziende interessate ai temi di Big Data, Intelligenza Artificiale, HPC e Quantum Computing.
Inoltre, in qualità di membro fondatore del Centro nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing, previsto dal PNRR e in avvio nel 2022, IFAB rappresenta il punto di accesso ad alte competenze di ricerca per le aziende private, e in particolare per le PMI, anche grazie all’International Scientific Board della Fondazione e alla sua rete con università ed enti di ricerca internazionali.
Molte aziende hanno già deciso di intraprendere un percorso di trasformazione innovativa.
Sei interessato a entrare nel network della Fondazione?
I progetti finanziati
IFAB promuove e finanzia progetti innovativi nell’ambito di settori chiave per lo sviluppo aziendale, tra cui l’ingegneria e la scienza dei materiali, le scienze dell’universo e dello spazio, il cambiamento climatico, la medicina di precisione e la mobilità. Grazie alle nuove tecnologie digitali, questi progetti indagano e affrontano questioni attuali con un approccio nuovo, che mette in relazione i sistemi scientifici con i sistemi produttivi e quelli educativi.
Contattaci
Non perdere l’opportunità di diventare parte dell’innovazione. Contattaci per diventare socio di IFAB.