Stiamo cercando revisori qualificati per valutare proposte di progetti focalizzati sul collegamento tra ricerca e innovazione industriale nelle aree dell’analisi dei dati, dell’intelligenza artificiale, del calcolo ad alte prestazioni, del cloud computing, del calcolo edge o delle tecnologie quantistiche. I revisori avranno un ruolo cruciale nell’analizzare il merito e la fattibilità delle proposte di progetto all’interno delle seguenti aree tematiche: Terra e clima, Assistenza sanitaria e medicina, Sistemi sociali complessi e Nuovi materiali.
IFAB Call for Reviewers 2023
Come revisore, le tue responsabilità includeranno la valutazione delle proposte di progetto in base alla loro chiarezza, validità scientifica, metodologia, risultati attesi e impatto. Cerchiamo revisori con competenza in una o più delle suddette aree tematiche, oltre a una solida esperienza nella ricerca o nell’innovazione industriale.
Se sei interessato a contribuire a questa iniziativa, invia la tua candidatura come revisore entro il 16 ottobre 2023. Per fare domanda, fornisci il tuo nome, affiliazione, informazioni di contatto, aree di competenza e una breve panoramica della tua esperienza pertinente, compilando il modulo qui sotto.
I revisori selezionati saranno informati entro la fine di ottobre e riceveranno una guida dettagliata per la revisione e l’accesso ai progetti da valutare. Poiché apprezziamo molto l’impegno nel garantire la massima qualità dei progetti, i revisori selezionati riceveranno un compenso simbolico per il loro tempo e contributo al processo di revisione delle proposte.
Grazie per aver considerato questa opportunità di contribuire ad innovare le collaborazioni tra ricerca, industria e società: la tua competenza e le tue intuizioni saranno preziose per selezionare progetti di impatto da finanziare e realizzare.
Non vediamo l’ora di esaminare la tua candidatura e di collaborare con te in questa importante iniziativa.
Candidatura online
Completa il seguente form per candidarti.
Info di contatto
Altri link
Vuoi partecipare alla Call for Projects 2023?
Scopri i progetti finanziati da IFAB