Leda Bologni è laureata in ingegneria meccanica con dottorato di ricerca in Robotica (I Ciclo). Le sue competenze riguardano le politiche di innovazione a livello regionale, italiano ed europeo, la gestione dell’innovazione e dei programmi di Ricerca e Sviluppo e del trasferimento tecnologico, anche a livello internazionale. È esperto esterno, valutatore indipendente e revisore per la Commissione Europea (dal FP3 ad HE). Dal 1990 lavora in ASTER (ora ART-ER), la società in house providing per l’innovazione della Regione Emilia-Romagna e delle università e degli enti pubblici di ricerca con sede in Emilia-Romagna. E’ stata responsabile dell’Unità di Assistenza Tecnica per l’attuazione della Legge Regionale per l’Innovazione e ha gestito i processi regionali di foresight tecnologico e di scoperta imprenditoriale per la definizione della Smart Specialization Strategy regionale. Inoltre, è stata esperta nazionale per la S3.  

È Area Manager di “Scale-up delle infrastrutture di ricerca” in ART-ER e dal 2016 è impegnata nel trasferimento a Bologna del Data Centre HPC di ECMWF e nella realizzazione del Tecnopolo Manifattura, fulcro della Data Valley e nodo della rete dei tecnopoli regionali. 

Dal 2012 al 2022 è stata membro del Consiglio Direttivo del Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente. E’ attualmente parte del consiglio direttivo dell’Associazione Big Data e del Comitato di Indirizzo del centro di competenza nazionale industria 4.0 BI-REX. 

Dal 2018, è stata membro del Forum strategico sull’IPCEI istituito dalla CE. 

Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter