Antonio Zoccoli, nato a Bologna nel 1961, si è laureato in fisica all’Università degli Studi di Bologna, dove oggi è professore ordinario di fisica sperimentale.
Ricercatore associato della Sezione INFN di Bologna, dal 2019 è Presidente dell’INFN.
Nel corso della sua carriera scientifica, è sempre stato attivo nel campo sperimentale della fisica fondamentale, nucleare e subnucleare. È stato dapprima membro delle collaborazioni Muon Catalysed Fusion al Rutherforf Lab (UK) e OBELIX al CERN di Ginevra, successivamente ha partecipato all’esperimento HERA-B al laboratorio DESY di Amburgo, e dal 2005 è membro della collaborazione ATLAS al CERN.
Zoccoli è coautore di più di 700 pubblicazioni scientifiche e tecniche su riviste internazionali.
Dal 2008 al 2019 è’ stato Presidente della Fondazione Giuseppe Occhialini per la diffusione della cultura della fisica e dal 2019 preside l’Associazione Big Data.
Da Giugno 2021 è Presidente della Consulta dei Presidenti degli Enti pubblici di Ricerca (ConPER) e da Luglio 2022 presiede la Fondazione ICSC che gestisce il Centro Nazionale di ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing.