L’Art 6 della Legge regionale 7/2019 stabilisce che la Fondazione debba dotarsi di un organo di indirizzo scientifico denominato International Scientific Board (ISB), formato in parte da esperti indicati dai fondatori originari e in parte da esperti di rilievo internazionale. L’ISB indirizza l’attività della Fondazione ed elabora scenari di medio e lungo termine sugli sviluppi delle scienze e delle tecnologie di cui alla suddetta legge in risposta alle sfide del millennio definite dalle Nazioni Unite. Da fine giugno, anche in collaborazione con i gruppi di lavoro indicati, la Fondazione si è impegna nell’individuazione dei componenti dell’ISB, attraverso un’attenta azione di ricerca di personalità che possano avere una funzione di leader a livello internazionale nei settori indicati. I componenti di tale organo sono stati eletti, come stabilito dallo Statuto della Fondazione.