L’Associazione Big Data ha come scopo la promozione di una comunità fondata in Emilia-Romagna da centri e infrastrutture di ricerca di eccellenza nel campo del supercalcolo (High Performance Computing) e del trattamento dei Big Data. Nello specifico l’Associazione promuove la condivisione e l’integrazione delle infrastrutture per i Big Data presenti sul territorio nazionale, allo scopo di rafforzare la capacità del sistema produttivo di sviluppare servizi e applicazioni basate sul trattamento di Big Data.
L’Associazione Big Data è costituita da:
- Università di Bologna
- ART-ER Attrattività Ricerca Territorio
- CINECA
- CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
- CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche
- ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
- INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica
- INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
- Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
- LepidaScpA
- Università di Ferrara
- Università di Modena e Reggio Emilia
- Università di Parma
- FSCIRE – Fondazione per le scienze religiose
Maggiori informazioni: https://associazionebigdata.it/