L’intelligenza Artificiale al servizio delle aree industriali
Il progetto “ROADSTER – ROAd Digital Sustainable Twins in Emilia-Romagna” va oltre lo stato dell’arte e combina dati multimodali per gestire il complesso e dinamico ecosistema di viabilità e trasporti nelle aree industriali.
ROADSTER si propone di indagare e sviluppare nuove soluzioni AI allo stato dell’arte in Computer Vision e Deep Learning per valutare un nuovo quadro di “Digital and Sustainable Twin” del complesso ecosistema di strade e strutture di trasporto nelle aree industriali. La proposta è molto innovativa in quanto sposta l’attenzione dal classico ambiente “Smart city” a quello delle aree di produzione industriale, che sono molto critiche per il nostro territorio in termini di intensità del traffico, inquinamento e sicurezza dei lavoratori.
L’obiettivo è quello di fornire nuovi dati, elaborati online e off-line con nuovi servizi italiani, riguardanti
a) la viabilità e le anomalie intorno ai siti industriali;
b) servizi personalizzati sulle condizioni del traffico per ottimizzare la programmazione dei trasporti;
c) il miglioramento della sicurezza dei lavoratori durante i loro spostamenti da/per il luogo di lavoro.
ROASTER ha due aspetti fondamentali: mira a fornire preziosi risultati scientifici nell’AI e sarà un proof-of-concept di un progetto molto ambizioso e ampiamente scalabile per creare una risposta italiana nella gestione dei dati di mobilità, dedicata al supporto della produzione industriale e della transizione ecologica.