Attività

LE ATTIVITÀ DI IFAB

  • Sviluppo delle conoscenze del supercalcolo e dell’intelligenza artificiale.
  • Intersezione fra tecnologie di supercalcolo, intelligenza artificiale e altri domini scientifici e umanistici con particolare attenzione alla loro ricaduta sul sistema economico e sociale.
  • Elaborazione di scenari di medio e lungo termine sugli sviluppi delle scienze e delle tecnologie in risposta alle sfide del millennio definite dalle Nazioni Unite.
  • Sviluppo di attività di ricerca multidisciplinare volta all’analisi della trasformazione dei beni comuni legati alla conoscenza, del rapporto tra sistemi scientifici e produttivi, nonché dei sistemi educativi come esternalità necessarie a uno sviluppo umano sostenibile, alla trasformazione digitale delle imprese e della pubblica amministrazione e all’elaborazione di scenari di applicazione di intelligenza artificiale e big data al settore privato e pubblico.
  • Studio di politiche volte a favorire uno sviluppo umano aperto, inclusivo e sostenibile.
  • Organizzazione di conferenze e di un’attività seminariale rivolta anche al grande pubblico per promuovere il valore e il significato dei dati e della loro elaborazione in diversi ambiti applicativi, analizzandone gli impatti sulle persone e sullo sviluppo sostenibile e inclusivo.
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter