“Agricoltura nel clima che cambia”: insieme a Coldiretti, per immaginare l’agricoltura del futuro

Nel 2023 in Italia si è registrato un aumento del 64% degli eventi meteo-idrogeologici rispetto all’anno precedente: un considerevole impatto sul settore agroalimentare. Come sfruttare al meglio i dati meteorologici per migliorare la gestione delle pratiche agricole e limitare le ripercussioni dei cambiamenti climatici in agricoltura? 

L’incontro vuole essere un’occasione di confronto per aumentare la conoscenza degli utenti sulle tematiche legate al cambiamento climatico e agli impatti sugli scenari meteorologici, presentare il trend climatico in Italia nell’ultimo anno e trasferire conoscenze sugli eventi meteorologici estremi per affrontare con successo i rischi climatici attuali che quelli futuri.

Di seguito il programma dell’evento e il form per le iscrizioni.

Martedì 5 dicembre 2023, ore 10:00-11:30
c/o Coldiretti via Galliera 26, Bologna

Programma
10:00 – 10:15 Saluti Istituzionali Coldiretti
10:15 – 10:30 Saluti Istituzionali IFAB (Marco Becca)
10:30 – 10:50 E3CI: l’indice degli eventi meteo estremi (Guido Rianna)
10:50 – 11:10 Come sta l’Italia? Il trend climatico 2022-2023 (Marco Becca)
11:10 – 11:30 Conclusioni a cura di Coldiretti
11:30 – 12:00 Sessione di domande e risposte

Iscrizioni
Per partecipare all’evento, compila con i tuoi dati il form seguente

    Confermo e presto inoltre il mio consenso alla conservazione dei miei dati per ricevere aggiornamenti via e-mail sui prossimi webinar o eventi organizzati da IFAB, come indicato nella Privacy Policy di cui ho preso visione. [acceptance]

    Registrandomi, invio i miei dati a IFAB i quali verranno trattati nel pieno rispetto della normativa vigente - Reg. (UE) 2016/679 come indicato nella Privacy Policy di cui ho preso visione. [acceptance]

    Articolo precedente
    VERA | La gemella digitale dell’Emilia-Romagna: esperienze internazionali a confronto
    Articolo successivo
    Il Quantum Computing in Italia: IFAB all’evento di Politecnico di Milano
    Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter