VERA | La gemella digitale dell’Emilia-Romagna: esperienze internazionali a confronto

Workshop pubblico e Kick-off del progetto

07 dicembre 2023 – ore 14:30
presso Regione Emilia-Romagna, Viale della Fiera 8, Bologna, Sala 20 maggio 2012

La Regione Emilia-Romagna, con il progetto della Gemella digitale, vuole realizzare uno strumento in grado di simulare e prevedere le risposte del sistema territoriale e ambientale come supporto alle politiche regionali per raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica, per il contrasto e mitigazione dei cambiamenti climatici e per il miglioramento della qualità dell’aria. Il progetto VERA vuole essere uno strumento strategico a supporto del Patto per il Lavoro e Clima, dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Regione, del PAIR 2030 e del Percorso per la neutralità carbonica, in coerenza con l’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna (ADER) 2020-25 ‘ Data Valley Bene Comune’. L’evento di kick-off parte da una rassegna delle esperienze nazionali e internazionali per poi dare avvio alla fase operativa del progetto VERA.

PROGRAMMA

14.30
Introduzione e saluti istituzionali
Irene Priolo, Vice presidente della Regione Emilia-Romagna
Francesco Ubertini, Presidente IFAB e Professore Università di Bologna

Modera l’incontro Mirko degli Esposti, Professore ordinario Dipartimento di Fisica e astronomia Università di Bologna

Interventi

14.45
Gemelli digitali urbani: nuove tecnologie a servizio delle città intelligenti
Orso Peruzzi
, Data Scientist IFAB
Filippo Dalla, Dottorando DIFA Università di Bologna

15.00
Le esperienze internazionali di Digital Twin

Herrenberg (Germania)
Leyla Kern
, Research assistant in visualization and digital twins at the High-performance Computing Center Stuttgart

Tallinn (Estonia)
Viktorija Prilenska,
PhD, research fellow and project manager in FinEst Centre for Smart Cities, Tallinn University of Technology
Andres Maremae, Digital twin project manager in Tallinn Strategic Management Office

 15.30
I progetti delle città emiliano-romagnole

• Gemello digitale di Bologna | Raffaele Laudani, Assessore all’Urbanistica ed Edilizia privata, Comune di Bologna
Gemello digitale di Parma | Caterina Bonetti, Assessora ai Servizi Educativi e Transizione Digitale e Gianluca Borghi, Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica ed alla Mobilità, Comune di Parma

15.50
Il percorso verso la Gemella digitale dell’Emilia-Romagna: VERA
Paolo Ferrecchi, Direttore Generale DG Cura del territorio e dell’ambiente, Regione Emilia-Romagna

16.10
Conclusioni e saluti finali
Paola Salomoni, Assessore alla Scuola, Università, Ricerca, Agenda Digitale Regione Emilia-Romagna

Modulo di Iscrizione




    Please prove you are human by selecting the tree.

    Articolo precedente
    IFAB al Canada-Italia Forum on AI
    Articolo successivo
    “Agricoltura nel clima che cambia”: insieme a Coldiretti, per immaginare l’agricoltura del futuro
    Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter