IFAB e la Società 4.0 a “Futuri (im)possibili”, il convegno di Italian Institute for the Future

È intitolato “Futuri (im)possibili” il convegno che celebra i dieci anni di attività dell’Italian Institute for the Future: in programma a Napoli dal 28 al 30 settembre 2023, l’appuntamento nazionale nasce per immaginare, definire e progettare gli scenari di sviluppo della società insieme ai più importanti rappresentanti del mondo dell’accademia, delle scienze, della ricerca, delle istituzioni, del settore economico e produttivo.

Nel ricco programma dell’evento è presente anche IFAB, con la sessione “Società 4.0: la governance delle nuove tecnologie”, in programma alle 16:30 di venerdì 29 settembre presso Villa Capodimonte. Durante il panel, con l’intervento IFAB di Eleonora Barelli e Eleonora Ocello verranno affrontati i temi attorno ai quali si evidenzia la sfida del trasferimento tecnologico all’interno delle società, con un focus specifico sulle attività dell’Osservatorio del Centro Nazionale per la ricerca in High performance Computing, Big Data e Quantum Computing, del quale la Fondazione è recentemente diventata gestore ufficiale.

Recentemente istituito, l’Osservatorio si pone l’obiettivo di connettere enti di ricerca, grandi imprese, PMI, start-up, amministrazioni e comunità di interesse per intraprendere percorsi di accelerazione e sviluppo tecnologico, al fine di migliorare le performance produttive e contribuire alla crescita sostenibile.

Maggiori informazioni e il programma completo di “Futuri (im)possibili” sono disponibili sul sito web dedicato.

Articolo precedente
IFAB tra i protagonisti della missione istituzionale della Regione Emilia-Romagna in Lussemburgo
Articolo successivo
IFAB al Canada-Italia Forum on AI
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter