IFAB tra i protagonisti della missione istituzionale della Regione Emilia-Romagna in Lussemburgo

Imprese, innovazione tecnologica, sostenibilità e sviluppo: questi e molti altri i temi attorno alla quale si è svolta la missione istituzionale della Regione Emilia-Romagna in Lussemburgo, capeggiata dal Presidente Stefano Bonaccini e rappresentata anche dall’Assessore Vincenzo Colla, alla quale ha preso parte anche IFAB nelle veci di Francesco Ubertini, Presidente della Fondazione e di Cineca.

Durante la missione della delegazione emiliano-romagnola – che ha incontrato il premier lussemburghese Xavier Bettel, i ministri del Turismo, dell’Economia e della Salute, oltre che Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della European Investment Bank – ampio spazio è stato dedicato agli scenari di innovazione digitale offerti dalle tecnologie di supercalcolo, con la visita al Luxembourg Institute of Science and Technology e al Supercomputer MeluXina. Un’occasione importante per condividere progettualità e impostare nuove sinergie tra l’Emilia-Romagna e il Lussemburgo, con un focus specifico sui temi della digitalizzazione, del sostegno alle imprese per favorire export e buona occupazione, della Data Valley e della rete dei Tecnopoli emiliano-romagnoli.

L’Emilia-Romagna si conferma quindi una Regione di frontiera per la realizzazione di infrastrutture e progetti di medio-lungo termine nel campo dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale. Con l’istituzione del Tecnopolo di Bologna e del Supercomputer Leonardo vanta ad oggi oltre l’80% della capacità di supercalcolo nazionale e il 20% di quella europea, e nel prossimo futuro sono previsti l’insediamento di una sede universitaria dell’ONU dedicata ai Big Data e un centro di eccellenza mondiale per la ricerca sulla gestione del cambiamento dell’habitat umano.

Articolo precedente
Un Digital Twin del sistema respiratorio umano al centro del Lung Modelling Congress 2023
Articolo successivo
IFAB e la Società 4.0 a “Futuri (im)possibili”, il convegno di Italian Institute for the Future
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter