Resilienza delle comunità rurali e produzione di energia sostenibile: è la mission di Akren, il nuovo socio della Fondazione IFAB

IFAB allarga la sua compagine accogliendo Akren Group, azienda che sviluppa impianti agrivoltaici in grado di efficientare la sostenibilità energetica delle aziende agricole e di renderle più produttive e resilienti rispetto ai cambiamenti climatici.

Di seguito maggiori informazioni.

Akren è una start up innovativa con l’obiettivo di sviluppare sistemi agrivoltaici complessi per contribuire a soddisfare la crescente domanda di cibo ed energia dell’umanità.
Attraverso la sua attività, Akren intende innovare il modello produttivo agricolo ed energetico utilizzando tecnologie che sono in grado di produrre cibo ed energia sullo stesso luogo in maniera sinergica, con l’obiettivo di garantire:

  • cibo sano e sostenibile
  • energia verde, sicura e diffusa sul territorio
  • tutela dell’ambiente e sostenibilità dei processi produttivi

Tali obiettivi possono essere raggiunti solo attraverso un’intensa attività in ricerca e sviluppo che viene portata avanti da Akren all’interno del proprio Open Innovation Lab in Umbria; si tratta di un contesto all’interno del quale vengono testate soluzioni tecnologiche, sia del mondo della produzione di energie rinnovabili che dell’agricoltura.

L’attività di Akren si concentra nei territori caratterizzati da elevata marginalità e ridotta potenzialità agricola, evitando la competizione con i terreni agronomicamente più performanti e agendo su territori caratterizzati da povertà agricola ed energetica.

L’obiettivo è, infatti, recuperare superfici scarsamente produttive o non più produttive ai fini agricoli a causa della loro marginalità e dell’avanzare della desertificazione.

Grazie a tale approccio si può sviluppare una maggior resilienza delle comunità rurali, attraverso un miglioramento della sostenibilità economica, ambientale e sociale di interi territori.

Articolo precedente
Annunciato il nuovo International Scientific Board di IFAB
Articolo successivo
QuHack4IA concluso: ecco i tre progetti vincitori
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter