IFAB Call for Reviewers 2023

Stiamo cercando revisori qualificati per valutare proposte di progetti focalizzati sul collegamento tra ricerca e innovazione industriale nelle aree dell’analisi dei dati, dell’intelligenza artificiale, del calcolo ad alte prestazioni, del cloud computing, del calcolo edge o delle tecnologie quantistiche. I revisori avranno un ruolo cruciale nell’analizzare il merito e la fattibilità delle proposte di progetto all’interno delle seguenti aree tematiche: Terra e clima, Assistenza sanitaria e medicina, Sistemi sociali complessi e Nuovi materiali.

Terra e clima: I revisori in questa area tematica valuteranno le proposte di progetto relative alla mitigazione del cambiamento climatico, alla produzione di energia da fonti rinnovabili e alternative, alla riduzione delle emissioni di gas serra e all’efficienza energetica nell’industria e nella produzione.

Salute e medicina: I revisori in questa area tematica valuteranno le proposte di progetto che riguardano piattaforme IT e di progettazione assistita al computer per i flussi di gestione dell’assistenza, la progettazione e il riuso di farmaci, le metodologie di medicina personalizzata e l’elaborazione dei dati di genomica e genetica. La conoscenza della medicina computazionale e della modellazione in silico è vantaggiosa.

Sistemi sociali complessi: I revisori in questa area tematica valuteranno le proposte di progetto incentrate sullo sviluppo di gemelli digitali per sistemi complessi. Ciò include sistemi urbani, reti di mobilità e trasporto, catene del valore in settori come agroalimentare, logistica/trasporto, manifatturiero, finanza e assicurazioni, nonché salute e sicurezza dei lavoratori.

Nuovi materiali: I revisori in questa area tematica valuteranno le proposte di progetto incentrate sullo sviluppo e la progettazione di materiali innovativi. È auspicabile l’esperienza in sostenibilità ambientale, riduzione dell’inquinamento ambientale, stoccaggio di energia, principi dell’economia circolare e biotecnologie per il riutilizzo dei rifiuti di produzione.

Come revisore, le tue responsabilità includeranno la valutazione delle proposte di progetto in base alla loro chiarezza, validità scientifica, metodologia, risultati attesi e impatto. Cerchiamo revisori con competenza in una o più delle suddette aree tematiche, oltre a una solida esperienza nella ricerca o nell’innovazione industriale.

Se sei interessato a contribuire a questa iniziativa, invia la tua candidatura come revisore entro il 16 ottobre 2023. Per fare domanda, fornisci il tuo nome, affiliazione, informazioni di contatto, aree di competenza e una breve panoramica della tua esperienza pertinente, compilando il modulo qui sotto.

I revisori selezionati saranno informati entro la fine di ottobre e riceveranno una guida dettagliata per la revisione e l’accesso ai progetti da valutare. Poiché apprezziamo molto l’impegno nel garantire la massima qualità dei progetti, i revisori selezionati riceveranno un compenso simbolico per il loro tempo e contributo al processo di revisione delle proposte.

Grazie per aver considerato questa opportunità di contribuire ad innovare le collaborazioni tra ricerca, industria e società: la tua competenza e le tue intuizioni saranno preziose per selezionare progetti di impatto da finanziare e realizzare.

Non vediamo l’ora di esaminare la tua candidatura e di collaborare con te in questa importante iniziativa.

Candidatura online

Completa il seguente form per candidarti.





    Altri link

    Vuoi partecipare alla Call for Projects 2023?

    Scopri i progetti finanziati da IFAB

    Articolo precedente
    Pubblicata la nuova Call for Projects 2023/2024
    Articolo successivo
    Annunciato il nuovo International Scientific Board di IFAB
    Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter