Come ogni anno, sta per tornare a Rimini “We Make Future” Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale: la manifestazione è prevista infatti nella sede fieristica della città romagnola dal 15 al 17 giugno. Un appuntamento fondamentale per i professionisti e gli appassionati di innovazione e sviluppo nei campi della tecnologia, dell’impresa e della società, al quale IFAB è onorata di partecipare con tre specifici eventi tematici.
Di seguito maggiori informazioni.
Evento I – “Supercalcolo: le sfide e le opportunità per le imprese”
Area “Supercomputing for PMI”
16 giugno, ore 9.20
Panel di approfondimento sugli scenari presenti e futuri delineati dall’introduzione delle tecnologie HPC all’interno dei settori produttivi e industriali.
Con la partecipazione di: Marco Becca (Direttore IFAB), Carlo Battistini (Presidente Camera di Commercio della Romagna), Marco Bubani (Dir. Innovazione VEM), Fabio Celli (Senior Data Scientist Gruppo Maggioli), Eric Pascolo (HPC Cineca e Project Leader EuroCC Italy), Giacomo Barigazzi (Head of Corporate Development Axyon AI).
Evento II – “E3CI: l’indice degli eventi meteo estremi”
Area “Climate change”
16 giugno, ore 15.00
Speech di approfondimento su E3CI (European Extreme Events Climate Index), strumento fondamentale per il monitoraggio, la misurazione e la previsione di eventi climatici estremi. A cura di Guido Rianna (CMCC Climate)
Evento III – “Verso una legge europea sui dati (EU Data Act): much ado about nothing?”
Area “Legal Tech”
16 giugno, ore 9.20
Speech di approfondimento sugli scenari di legislazione in materia di Big Data nel contesto dell’Unione Europea. A cura di Federico Casolari (Prof. Diritto dell’Unione Europea Università di Bologna)
Tutte le informazioni disponibili su wemakefuture.it