Emil Banca entra a far parte dei soci di IFAB

L’innovazione tecnologica può avere ricadute assai significative sul benessere e lo sviluppo delle comunità e dell’economia locale: è con questa convinzione che Emil Banca entra oggi a far parte del programma di membership di IFAB, con l’obiettivo di attivare sinergie in grado di produrre impatti positivi sul territorio nazionale. Emil Banca, cooperativa di credito da sempre impegnata per l’innovazione sostenibile, nel 2019 ha realizzato a Bologna uno spazio collaborativo a disposizione della comunità, che favorisce l’attivazione di percorsi ad alto impatto sociale coinvolgendo imprese, enti pubblici, organizzazioni del terzo settore, startup e talenti. Scopri di più su www.mugbo.it.

Di seguito, maggiori informazioni su Emil Banca.

Emil Banca è una cooperativa di credito, mutualistica e locale, aderente al Gruppo Bcc Iccrea. Ha radici profonde nel territorio emiliano, in cui opera con 97 filiali distribuite nelle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, e nel mantovano dove è presente con 2 filiali. Da sempre orienta le proprie azioni alla responsabilità sociale, impiegando le risorse economiche e la ricchezza prodotta a favore delle famiglie e delle imprese del territorio, per favorire il benessere e lo sviluppo delle comunità ed essere fonte di energia per l’economia locale.
Le persone costituiscono il patrimonio di maggior valore per Emil Banca, che lavora per creare connessioni positive con i propri soci, i clienti e i numerosi interlocutori economici e istituzionali. Oggi Emil Banca fa della sostenibilità un driver strategico di riferimento per continuare a essere un motore attivo di coesione e innovazione, anche sociale, collaborando con numerose realtà del territorio e realizzando direttamente iniziative di valore sociale, educativo e culturale.
Per presidiare il tema dell’innovazione in ottica di sostenibilità, nel 2019 ha aperto a Bologna “MUG – magazzini generativi”, uno spazio collaborativo, rigenerato e restituito al territorio e alla comunità, che favorisce l’attivazione di percorsi ad alto impatto sociale coinvolgendo imprese, enti pubblici organizzazioni del terzo settore, startup e talenti.

Articolo precedente
Confcooperative Emilia-Romagna entra in IFAB: l’innovazione tecnologica incontra le PMI
Articolo successivo
Airbnb e Penske Automotive Italy al centro di un evento firmato IFAB 4 Next Generation Talents
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter