Mobilità digitale e sostenibile: Alstom è nuovo socio di IFAB

Con la sigla dell’accordo tra IFAB e Alstom, con cui quest’ultima entra ufficialmente nel network dei soci della Fondazione, il mondo delle tecnologie digitali e del supercalcolo incontra quello della mobilità digitale e sostenibile.

Promotrice di una mobilità sostenibile, Alstom sviluppa e commercializza soluzioni integrate che costituiscono le basi per il futuro sostenibile dei trasporti. Dai treni ad alta velocità, metropolitane, monorotaie, tram ed e-bus, ai sistemi integrati e soluzioni personalizzate, fino alle infrastrutture, sistemi di segnalamento e soluzioni di mobilità digitale.

Presente in più di 70 paesi, Alstom offre il più ampio portfolio del settore. 150.000 veicoli in servizio commerciale in tutto il mondo attestano la comprovata esperienza dell’azienda nella gestione dei progetti, nell’innovazione, nel design e nelle tecnologie, impiegando nel mondo più di 74.000 persone.

In Italia, Alstom è saldamente radicata nella tradizione ferroviaria: produce treni da 160 anni, soluzioni di segnalamento da 90 anni e sistemi di trazione da 60 anni. Oggi, con 9 siti distribuiti sul territorio nazionale e più di 3.600 dipendenti, Alstom è un solido imprenditore locale, riconosciuto come uno dei leader nel mercato italiano.

Ulteriori informazioni su www.alstom.com

Articolo precedente
Al fianco della trasformazione Data-Driven delle aziende: IFAB dà il benvenuto ad Agile Lab
Articolo successivo
“Big Data e territorio. Opportunità per le PMI”, l’evento di Emil Banca che illustra gli scenari di sviluppo territoriale offerti dal Tecnopolo di Bologna
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter