“Intelligenza artificiale e la società futura”: IFAB al festival “I Dialoghi di Pandora”

Quali sono gli impatti dell’intelligenza artificiale all’interno dei tessuti sociali? Quali scenari si aprono con l’introduzione delle tecnologie di supercalcolo all’interno delle dinamiche sociali? Di questo e molto altro si discuterà all’evento co-organizzato da IFAB e Pandora Rivista in occasione de “I Dialoghi di Pandora”, il festival della testata editoriale in programma a Bologna fino al 15 ottobre.

Di seguito tutte le informazioni sul programma e le iscrizioni.

“L’Intelligenza artificiale e la società futura: dati, supercalcolo e sistemi complessi”

12 ottobre, ore 21 — MUG Magazzini Generativi, via Emilia Levante 9/F, Bologna

Programma e relatori

Apertura con Lectio – Alessandro Vespignani, Sternberg Family Distinguished Professor di fisica, informatica e scienze della salute e Direttore Network Science Institute Northeastern Boston University

Tavola rotonda – Marco Becca, Direttore IFAB; Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico Regione Emilia-Romagna; Elisa Ercolessi, Professoressa associata di fisica teorica, modelli e metodi matematici, Università di Bologna; Antonio Perrucci, Direttore Laboratorio sull’Ecosistema Digitale di ASTRID e docente di Big Data Università LUMSA di Roma; Vittoria San Pietro, Responsabile Innovazione e Startup Emil Banca e Responsabile MUG Magazzini Generativi

Iscrizioni aperte sul sito web dedicato.

Articolo precedente
IFAB dà il benvenuto al nuovo socio, la Camera di commercio della Romagna
Articolo successivo
IFAB al kick-off meeting della seconda fase del progetto EuroCC
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter