BPER Banca aderisce a IFAB per promuovere i processi di trasformazione digitale al servizio delle persone e della collettività

BPER Banca, capogruppo del 3° gruppo bancario italiano, è diventata socio partecipante di IFAB. Da sempre attenta allo sviluppo dei propri asset digitali sia interni che rivolti alla clientela, BPER Banca si fa promotrice di una cultura dell’innovazione che oggi passa dalle nuove tecnologie digitali, indispensabile alla creazione di un mondo più sicuro e più a misura di cittadino.

BPER sta prestando grande attenzione al percorso di miglioramento dei suoi asset digitali e sta implementando un modello di business che vede il cliente al centro di un’esperienza personalizzata in cui banca fisica e digitale sono strettamente connesse.

La storia di BPER Banca inizia oltre 150 anni fa: dal 1867 ad oggi è stata protagonista di ripetuti cambiamenti e attualmente rappresenta uno dei player di riferimento per lo sviluppo sostenibile del Paese, a cui contribuisce concretamente abilitando, attraverso un’ offerta diversificata e multi specialistica, i progetti delle persone e i processi di sviluppo delle imprese.

Il modello proposto è quello di una banca moderna, attenta alle esigenze specifiche di persone, imprese e territori, e sempre più aperta alla digitalizzazione, intesa come una risorsa complementare nella relazione con il cliente.

Nel giugno del 2022, l’operazione di acquisizione del Gruppo Carige, ha portato BPER Banca ad essere la capogruppo del 3° gruppo in Italia per raccolta globale e numero di sportelli, con oltre 2.000 filiali a presidio della quasi totalità delle regioni italiane, circa 22 mila dipendenti e più di 5 milioni di clienti. Oltre alle banche commerciali, il Gruppo BPER include numerose società prodotto e strumentali. BPER Banca opera, infatti, attraverso società partecipate o joint venture in tutti i principali segmenti di mercato (corporate & investment banking, wealth management & insurance, leasing, factoring e credito al consumo) ed è in grado di offrire un’assistenza qualificata ai propri clienti su tutti i principali mercati internazionali.

Per ulteriori informazioni visitare il sito:
bper.it

Articolo precedente
Agroalimentare, tecnologia, sviluppo: Coldiretti diventa socio di IFAB
Articolo successivo
Kickoff per il Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing con una due giorni presso il Tecnopolo di Bologna
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter