Agroalimentare, tecnologia, sviluppo: Coldiretti diventa socio di IFAB

Anche Coldiretti entra a far parte dei soci partecipanti IFAB, segnando un nuovo step nel rapporto di sinergia tra il mondo agroalimentare e la tecnologia. Con l’ingresso di Coldiretti, la Fondazione e l’organizzazione che in riunisce un milione e mezzo di associati compiono un deciso passo avanti nei campi dello sviluppo sostenibile, nell’innovazione tecnologica e nel progresso scientifico.

Coldiretti, con un milione e mezzo di associati, è la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo. Coldiretti rappresenta le imprese agricole, i coltivatori diretti, gli imprenditori agricoli professionali, le società agricole, le imprese e gli imprenditori ittici, i consorzi, le cooperative, le associazioni e ogni altra entità e soggetto operante nei settori agricolo, ittico, agroalimentare, ambientale e rurale, a livello nazionale, europeo e internazionale. Svolge attività di assistenza e tutela soprattutto nei settori sociale, tecnico-economico, sindacale, tributario, del lavoro. In questi anni Coldiretti ha trasformato ciò che veniva chiamata “materia prima agricola” in “cibo” per garantirne il Made in Italy 100% italiano, configurandosi come uno dei sistemi di distribuzione di servizi più capillari del Paese, che garantisce una rete di supporto e assistenza su tutto il tessuto nazionale.
Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti:
emilia-romagna.coldiretti.it
coldiretti.it

Articolo precedente
Legacoop e IFAB insieme per dare vita a nuove sinergie territoriali
Articolo successivo
BPER Banca aderisce a IFAB per promuovere i processi di trasformazione digitale al servizio delle persone e della collettività
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter