Nei mesi di settembre, ottobre e novembre ritornano gli appuntamenti relativi al progetto dedicato alle future generazioni
Dopo l’incontro con Alec Ross – professore presso la Bologna Business School, autore, imprenditore, esperto di politiche tecnologiche e membro dell’International Scientific Board di IFAB – nei prossimi mesi i giovani studenti partecipanti avranno la possibilità di conoscere da vicino alcune delle aziende e delle start-up entrate a far parte della membership della Fondazione.
L’obiettivo del programma è quello di coinvolgere giovani studenti universitari di varie facoltà sul ruolo che Intelligenza Artificiale e Big Data possono avere nell’affrontare problemi futuri, rendendo più facile l’integrazione delle competenze, in particolare durante il percorso formativo, come stimolo per nuovi progetti e idee.
Di seguito gli appuntamenti in programma, alcuni dei quali ancora in via di definizione.
MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE, ORE 17.30
sede IFAB, Via Galliera 32, Bologna
“Starting up”
Confronto tra tre realtà innovative: Axelera Ai e AgroMateriae – startup avviate del network IFAB – e Outcity, un progetto in sviluppo
Scopri di più su Axelera >
Scopri di più su Agromateriae >
Scopri di più su Outcity >
Per partecipare e per ulteriori dettagli aggiuntivi scrivere a ifab4nextgenerationtalents@ifabfoundation.org
MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE, ORE 17
sede Prometeia, piazza Trento e Trieste 3, Bologna
“Il Climate risk in ambito finanziario: assessment e applicazione”
Un incontro incentrato sulla valutazione del rischio da cambiamenti climatici negli investimenti finanziari e relative applicazioni
Interventi:
Presentazione di Prometeia
Emanuela Mei, Executive Comunicazione & Marketing – Prometeia
Cambiamento climatico: identificazione e misurazione dei rischi e delle opportunità mediante approccio scenario based e data driven
Luca Bartolucci, Principal – Risk Integration & ESG, Enterprise Risk Management – Prometeia
Tecniche e strumenti di AI per la valutazione degli effetti di Climate Risk sul portafoglio crediti
Francesco Nisi, Senior Manager – Credit Risk, Enterprise Risk Management – Prometeia
Artificial Intelligence a supporto della selezione e filtraggio di segnali di cambiamento climatico
Davide Frison, Senior Analyst – Data Science – Prometeia
Un approccio per la misurazione dell’esposizione al rischio fisico attraverso text and audio analysis
Lorenzo Prosperi, Principal – Analisi Mercati e Intermediari finanziari – Prometeia
Michele Cimino, Economist – Analisi Mercati e Intermediari finanziari – Prometeia
Presentazione di Riot e del suo approccio al Risk Management
Keivan Santoli e Alessandro Perrone, Riot Investment Society – IFAB4NextGenerationTalents
Modera:
Emanuela Mei, Executive Comunicazione & Marketing – Prometeia
“L’evento è organizzato nell’ambito delle iniziative del progetto Society – Notte Europea dei Ricercatori, finanziato dalla Commissione Europea.”
Per partecipare e per ulteriori dettagli aggiuntivi scrivere a ifab4nextgenerationtalents@ifabfoundation.org
VENERDÌ 4 NOVEMBRE, ORE 15-18
Palazzo D’Accursio – Cappella Farnese, Bologna
“IFAB: ponte tra Tecnopolo e società”
Doppio evento sull’impatto e valore del supercalcolo e dei big data sul nostro futuro: una tavola rotonda con panel di alto profilo tra cui una rappresentante IFAB4NGT ed un approfondimento sul tema medicina
Scopri di più sull’evento >
Per partecipare e per ulteriori dettagli aggiuntivi scrivere a ifab4nextgenerationtalents@ifabfoundation.org
Per saperne di più sul progetto, vai alla pagina IFAB 4 Next Generation Talent >