IFAB lancia la seconda edizione della Call for Projects, con cui la Fondazione si rivolge ai mondi della ricerca, dell’innovazione e del settore privato per mettere insieme le sinergie necessarie per l’implementazione di progetti decisivi per lo sviluppo tecnologico, sociale e ambientale.

L’obiettivo della call è di intercettare e finanziare progetti innovativi per promuovere, gestire e portare avanti attività di ricerca applicata e interdisciplinare, attività di formazione e di disseminazione per rinforzare e consolidare l’esperienza dello European Hub of Big Data and Artificial Intelligence verso un nuovo sviluppo umano aperto, inclusivo e sostenibile.

I campi tematici della call di quest’anno sono:

  • Terra
  • Salute e medicina
  • Digital twins di sistemi complessi
  • Nuovi materiali.

► DEADLINE POSTICIPATA

I progetti devono essere presentati  applicando online a questo link entro il 18 ottobre 2022 nella forma di proof of concept, ricerca e sviluppo, applicazioni e soluzioni con almeno un’organizzazione privata come partner. I progetti si svilupperanno attorno e sfrutteranno i metodi computazionali HPC, workflow di cloud ed edge computing. Anche progetti basati su metodi di quantum computing saranno presi in considerazione.

Maggiori info: https://www.ifabfoundation.org/ifab-2022-call-for-projects/

Articolo precedente
Benvenuta E4 Computer Engineering
Articolo successivo
ESTECO e IFAB: sinergie in campo per l’innovazione globale
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter