IFAB @ “We Make Future 2022”: focus-talk su imprese innovative e Tech Transfer, 16 giugno 2022

Sarà presente anche IFAB – rappresentata dal suo Coordinatore Tecnico-Scientifico Sanzio Bassini – all’evento “We Make Future 2022”, il festival che ogni anno raccoglie a Rimini migliaia di giovani, studenti, startup, imprese, ONP e istituzioni attorno ai temi dell’innovazione, della formazione, della tecnologia e dello sviluppo sostenibile.

IFAB presenterà al WMF il progetto Forestry Analyzer e, insieme alla partecipazione di importanti esponenti istituzionali nazionali, il dott. Sanzio Bassini prenderà parte a due panel nel corso della giornata del 16 giugno, dedicati ai temi dell’innovazione delle imprese italiane e in riferimento al PNRR. Di seguito le informazioni sui diversi talk.

16 giugno 2022, ore 12:40-13:20
Imprese innovative: startup, PMI e corporate per il posizionamento competitivo del Paese

Sen. Gianni Pietro Girotto – Presidente Commissione Industria, Commercio, Turismo
On. Luca Carabetta – Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo
Sanzio Bassini – Direttore SuperComputing Applications and Innovation Department – CINECA
Stefano Quintarelli – Imprenditore e Professore, Ideatore di Spid
Federico Faggin – Imprenditore e Presidente Federico & Elvia Faggin Foundation
Modera: Federico Luperi – Adnkronos

16 giugno, ore 13:40-14:20
“Tech transfer: linee di intervento PNRR per connettere ricerca e imprese innovative”

Vincenzo Colla – Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione dell’Emilia-Romagna
Giorgio Metta – Direttore Scientifico Istituto Italiano di Tecnologia
Sanzio Bassini – Direttore SuperComputing Applications and Innovation Department – CINECA
Pierluigi Campana – Giunta esecutiva INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Marco Pierini – Prorettore al Trasferimento Tecnologico, attività culturali e impatto sociale UNIFI
Elisabetta Bracci – Manager Clust-ER Innovate dell’Emilia-Romagna
Modera: Federico Luperi – Adnkronos (TBC)

Sabato 18 giugno, dalle 9:40 alle 10 sull’Open STage ‘Start the Future‘, Luca Bravi – Coordinatore Scientifico e Data Scientist di Hesplora, presenterà il progetto Forestry Analyzer, finanziato e promosso da IFAB.

Il We Make Future è in programma a Rimini dal 16 al 18 giugno 2022. Maggiori informazioni su www.wemakefuture.it

Articolo precedente
Dudley, Eunice, and Franklin Storms in E3CI back-analysis
Articolo successivo
Flooding events in Southern Africa
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter