Grazie al nuovo socio Axelera AI, IFAB resta al vertice dell’innovazione in campo AI, puntando sul suo potenziale per costruire un mondo più verde e sostenibile. Axelera e IFAB lavorano insieme per promuovere un mondo data-driven dove l’intelligenza artificiale possa contribuire a creare un futuro migliore.
Axelera AI sta sviluppando una rivoluzionaria piattaforma hardware e software per l’intelligenza artificiale. La tecnologia utilizzata integra un’architettura dataflow custom con in-memory computing multicore per offrire prestazioni estremamente elevate con un consumo energetico di pochi watt e la flessibilità di supportare più reti neurali.
Axelera AI è stata incubata nel 2019 da Bitfury e all’inizio del 2020 si è unita al gruppo leader delle nanotecnologie imec per sviluppare un’architettura di calcolo innovativa per l’intelligenza artificiale ad alte prestazioni. Axelera AI nasce nel luglio 2021, guidata da un team di esperti nella progettazione di software e hardware per l’IA provenienti da aziende di prim’ordine e da società qualificate Fortune 500.
Il team di Axelera AI ha finora raccolto 17 milioni di euro da diversi investitori ed è cresciuto fino a contare più di 50 persone, con la previsione di arrivare a 100 entro la fine del 2022, con una presenza in più di 10 Paesi europei. Con sede centrale nell’AI Innovation Center dell’High Tech Campus di Eindhoven, Axelera AI ha uffici anche a Leuven (BE), Zurigo (CH) e filiali in Portogallo, Irlanda, Romania e Italia, più precisamente a Pisa; presto espanderemo la nostra presenza in Italia aprendo uffici a Bologna e Milano.
Maggiori informazioni: https://www.axelera.ai/