Il Presidente di IFAB Francesco Ubertini con la delegazione della Regione Emilia-Romagna in Lussemburgo

Si è tenuta a inizio giugno la Missione istituzionale della delegazione della Regione Emilia-Romagna in Lussemburgo. Tema dell’incontro l’avvio della partnership strategica big data e transizione digitale tra due realtà istituzionali accomunate dal fatto di rappresentare territori dinamici e innovativi, che possono raggiungere obiettivi importanti grazie alla collaborazione e allo scambio idee, progetti di reciproco interesse e risorse, anche umane e professionali.

Le esperienze sull’innovazione in Emilia-Romagna e gli sviluppi concreti con gli omologhi sistemi lussemburghesi sono stati al centro di uno dei diversi incontri organizzati con rappresentanti delle istituzioni e quelli delle attività produttive: la tavola rotonda sulle nuove tecnologie alla quale ha partecipato anche il presidente di Cineca e di IFAB Francesco Ubertini.

Per la Regione la capacità di supercalcolo è alla base di numerose applicazioni pratiche a favore di imprese, cittadini e territori: dall’osservazione dei cambiamenti climatici ai modelli di previsione meteo anche su aree e zone molto circoscritte, dalla lotta all’inquinamento ai tempi delle città e alla mobilità sostenibile, dalla gestione dei processi produttivi alla telemedicina e al monitoraggio costante delle condizioni dei pazienti a domicilio, in particolare i più fragili. In questo ambito è fondamentale i ruoli di abilitatori rappresentati da Cineca e IFAB, che oltre ad avere una levatura internazionale sono realtà ben radicate anche nel territorio.

Maggiori informazioni sulla visita e sulla partnership sono disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna.

Rassegna stampa

2 giugno 2002 – Bologna Today| Missione in Lussembrugo per Bonaccini: nel dossier anche i Big Data

Articolo precedente
IFAB e Prometeia insieme per affrontare le sfide aziendali e normative
Articolo successivo
Axelera, un game-changer fra i soci di IFAB
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter