Alfasifgma è il nuovo socio di IFAB

  1. Home
  2. news
  3. Alfasifgma è il nuovo socio di IFAB

L’applicazione delle tecnologie digitali in campo medico ha già permesso significativi miglioramenti nel benessere della popolazione mondiale, garantendo un notevole aumento dell’aspettativa di vita e della sua qualità.
Per sviluppare appieno le applicazioni di Artificial Intelligence e HPC nel campo medico, è di vitale importanza creare un “terreno comune” di collaborazione tra settore pubblico e privato, al fine di ottenere i progressi sperati.

Alfasigma, tra i principali player dell’industria farmaceutica italiana, è un’azienda focalizzata su specialità medicinali da prescrizione medica, prodotti di automedicazione e nutraceutici.
Nata nel 2015 dall’aggregazione dei gruppi Alfa Wassermann e Sigma-Tau – due tra le storiche realtà farmaceutiche italiane – oggi è presente con filiali e distributori in circa 90 paesi nel mondo. L’azienda impiega oltre 3000 dipendenti, di cui più della metà in Italia suddivisi in 5 sedi: a Bologna il centro direzionale e a Milano la sede della divisione internazionale, mentre a Pomezia (RM), Alanno (PE) e Sermoneta (LT) sono localizzati i siti produttivi. Bologna e Pomezia ospitano anche laboratori di Ricerca e Sviluppo.
In Italia Alfasigma è leader nel mercato dei prodotti da prescrizione dove è presente in molte aree terapeutiche primary care (cardio, orto-reuma, gastro, pneumo, vascolare, diabete) oltre a commercializzare prodotti di automedicazione di grande notorietà, come Biochetasi, NeoBorocillina, Dicloreum e Yovis.

Per ulteriori informazioni, visitare https://it.alfasigma.com/

Articolo precedente
Net Service e IFAB insieme per creare nuove sinergie fra ricerca e industria
Articolo successivo
IFAB presenta i suoi progetti ai soci
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter