Giovedì 11 marzo, ore 16.00: presentazione del programma formativo “Quantum Learning Machine”

Giovedì 11 marzo, dalle 16.00 alle 18.00, si terrà online un webinar di presentazione del programma formativo che IFAB sta sviluppando in collaborazione con ATOS.

L’offerta formativa si rivolge a ricercatori e sviluppatori e intende affiancare il mondo scientifico e delle imprese in questo momento epocale di passaggio ai computer quantici.

La formazione si basa sulla piattaforma di simulazione Quantum Learning Machine, realizzata da Atos, che permette ai programmatori di sviluppare codice quantistico eseguibile e di simularne l’esecuzione come su un vero computer quantico (nella sua configurazione più potente simula macchine fino a 41 Qbits).

Il codice sviluppato sulla QLM può essere eseguito sui futuri acceleratori quantici senza cambiare una riga, consentendo a ricercatori e aziende di prepararsi all’introduzione dei nuovi computer quantici.

Durante l’incontro saranno presentate le potenzialità della QLM e le caratteristiche della proposta formativa.

La partecipazione all’evento è gratuita su iscrizione:

Iscriviti a questo link


PROGRAMMA DEL WEBINAR

dalle 16:00 alle 16:20

Cos’è la programmazione quantistica

  • Differenza tra bit e qubit
  • Scalabilità degli algoritmi
  • Tipi di QPU

dalle 16:20 alle 16:30

Atos Quantum Program

  • Principi
  • Prodotti e servizi
  • User club

dalle 16:30 alle 17:00

Caratteristiche di Atos Quantum Learning Machine – appliance

  • Hardware
  • Componenti software
  • QLM-E

dalle 17:00 alle 17:40

Caratteristiche di Atos Quantum Learning Machine – ambiente di programmazione

  • Framework di programmazione
  • Analizzare e ottimizzare circuiti quantistici
  • Tipi di emulatore
  • MyQLM

dalle 17:40 alle 18:00

Open Discussion

Articolo precedente
IFAB presenta il Comitato Scientifico Internazionale
Articolo successivo
IFAB Call for projects 2021 – Pubblicati i risultati
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter