IFAB presenta lo European Extreme Events Climate Index – E3CI – sviluppato da CMCC e Leithà
La Fondazione Internazionale Big Data and Artificial Intelligence for Human Development (IFAB) nasce per promuovere la cooperazione tra il settore pubblico e quello privato nel campo dell’innovazione tecnologica.
Il primo progetto di IFAB è il risultato della cooperazione tra il Centro Euro Mediterraneo sul Cambiamento Climatico (CMCC) e Leithà, e si concretizza nella realizzazione dello European Extreme Events Climate Index (E3CI).
E3CI è un indice per la misurazione delle variazioni climatiche, uno strumento innovativo e operativo per la valutazione e la gestione del rischio derivante dai fenomeni meteorologici estremi.
La registrazione dell’evento è disponibile qui -> https://fb.watch/3ah5kGnPFc/
PROGRAMMA
21 gennaio 2021
h 16:00 (CET)
Apertura, saluti e introduzione
IFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development
Patrizio Bianchi, Direttore Scientifico IFAB
Paola Salomoni, Assessore Regione Emilia-Romagna
Antonio Zoccoli, Vice-presidente Associazione Big Data
Matteo Laterza, Direttore generale UnipolSai
h 16:15
Presentazione dell’indice di misura degli eventi climatici estremi
Chiara Cagnazzo, Copernicus Climate Change Service, C3S
Antonio Tirri, Leithà | Gruppo Unipol
Guido Rianna, CMCC
h 17:00
Discussione
Florence Rabier, Direttore Generale ECMWF
Antonio Navarra, Presidente CMCC
Renzo Giovanni Avesani, Gruppo Unipol, CdA IFAB
Moderatore
Paola Mercogliano, CMCC
h 17:45
Sessione Domande e Risposte