Il summit, pensato per fornire un’occasione di alto livello e unica per favorire il networking e il dibattito, è anche una vetrina ideale per condividere il lavoro e le attività svolte dalla Leaders Community nata e sviluppatasi a latere del Summit, accrescendola con l’adesione di nuove figure di primo piano nel panorama istituzionale e imprenditoriale euro-africano.
Venerdì 27 novembre 2020
h 10
Patrizio Bianchi, Direttore Scientifico IFAB
Innovazione, nuove competenze, trasformazioni del mercato: i giovani e la competitività
Lo stato della cooperazione fra Italia e Sud Africa per lo sviluppo delle competenze nell’industria manifatturiera e la nuova frontiera tecnologica.
La tavola rotonda discuterà di come Italia e Sud Africa possano ulteriormente cooperare in questo settore e in quello delle nuove frontiere tecnologiche. Allo stesso tempo, il panel costituirà una occasione importante per valutare i risultati dei progetti in corso. L’oggetto delle attenzioni del tavolo sarò il dialogo instaurato negli ultimi anni fra le istituzioni italiana e sudafricana sui Big Data e sul calcolo avanzato, due settori strategici che potrebbero consentire il miglioramento del grado di competitività dell’economia.
Per maggiori informazioni > https://www.ambrosetti.eu/summit-workshop-e-forum/summit-internazionali-con-think-tank/south-africa-italy-summit-indaba/