I leader mondiali del mondo accademico, industriale e politico discuteranno sulla costruzione e lo sviluppo di ecosistemi regionali innovativi per affrontare le grandi sfide del mondo, incluse le sfide imposte dalla pandemia COVID-19.
Giovedì 26 Novembre 2020
ore 17:40
Panel 18
Prof Patrizio Bianchi, Direttore Scientifico IFAB
Prof. Antonio Zoccoli, Presidente INFN – Istituto Nazionale Fisica Nucleare
Dr. Sanzio Bassini, Direttore del Dipartimento Supercomputing Applicazioni e Innovazione del CINECA
Chi dovrebbe assumersi la responsabilità di colmare il divario fra Big Data e affrontare le sfide della società?
Il panel affronterà i temi legati allo sfruttamento dei Big Data per il progresso sociale e al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs). Fra i temi che tratteranno i relatori figurano i seguenti:
– gestione dei gap fra Big Data;
– gli attori di Tripla Elica dietro la quarta rivoluzione industriale e i Big Data;
– come i Big Data stanno cambiando il mondo;
– quali sono le reti europee di condivisione dei Big Data e quali sono le differenze in termini di progetti leader europei su trasformazioni industriali e coesione del mercato o quali Big Data hanno a che fare con la pandemia;
– le sfide per gli ingegneri e per le scienze sociali per fare progredire le strategie collaborative di Ricerca e Innovazione Responsabile (RRI);
– come gli attori di Tripla Elica supportano lo sviluppo sostenibile attraverso i Big Data and quali sono le connessioni mancanti.
Per maggiori informazioni > https://triplehelixsummit2020.triplehelixassociation.org/