Partnership con la Cattedra UNESCO “Education, Growth and Equality”

La Cattedra UNESCO “Growth, Education and Equality” è stata istituita nel giugno 2020 presso l’Università di Ferrara (Italia) per promuovere e sviluppare una rete integrata per la ricerca e l’innovazione. Sotto la guida del Prof. Patrizio Bianchi (titolare), il team della Cattedra si focalizza sulla relazione tra Istruzione, Sviluppo e Uguaglianza, fondamenti imprescindibili di quel processo di trasformazione sociale che viene solitamente indicato come “Sviluppo umano”. Attualmente il gruppo di ricerca sta lavorando su tre questioni principali:

  • nuove opportunità per il Sistema educativo post-Covid-19;
  • relazione tra formazione permanente e sviluppo industriale;
  • Big Data e Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo umano.

In questo contesto è importante il legame con iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, ed è infatti in corso uno sforzo congiunto per organizzare una serie di azioni co-promosse. Di fatto la collaborazione tra la Cattedra UNESCO e la Fondazione Big Data è prevista nei sei pilastri fondanti della Cattedra: rete, ricerca, informazione ed educazione. Quest’ultima in particolare consentirà la promozione dell’istruzione a diversi livelli: non solo Alta Formazione (in collaborazione con l’Università di Ferrara), ma anche Programmi di Apprendimento Permanente, grazie agli eventi della “Big Data Academy”. Per ulteriori informazioni, contattare adele.delbello@ifabfoundation.org

Articolo precedente
Atos Quantum Learning Machine: il simulatore quantistico per la comunità scientifica italiana
Articolo successivo
Seminario online “Il Settore Big Data in Europa: il caso ATOS”
Stay updated on the latest IFAB events and projects.Subscribe to our monthly newsletter