Il cambiamento quantico sta arrivando e consentirà di risolvere alcuni problemi complessi più velocemente di quanto possano i più potenti sistemi HPC attualmente disponibili. Atos ha lanciato nel 2016 il programma quantistico guidato da un advisory board di alto livello e implementato dal laboratorio Atos Quantum.
Fra i primi obiettivi del programma vi è stata la realizzazione di una piattaforma di simulazione a elevate prestazioni che permettesse ai ricercatori di sviluppare codice quantistico eseguibile e, nel contempo, progettare nuove architetture per le unità di elaborazione quantistica del futuro.
Atos e iFAB hanno deciso congiuntamente di condividere l’opportunità di studio e ricerca offerta dalla disponibilità del simulatore quantistico Atos Quantum Learning Machine (QLM) con la comunità scientifica italiana, attraverso un programma di sensibilizzazione e formazione disegnato appositamente per ricercatori, studenti e operatori privati del mondo produttivo.
Il percorso formativo presso la sede della fondazione iFAB si articolerà in:
- un primo incontro, a partire da novembre, durante il quale Atos presenterà ai membri della Fondazione le linee strategiche del programma tecnologico del laboratorio Atos Quantum;
- un secondo incontro con gli esperti del centro di programmazione parallela e quantistica Atos per una introduzione ai concetti della programmazione quantistica e agli strumenti di sviluppo e test offerti dalla QLM;
- un terzo incontro, di due giorni, dove gli esperti Atos incontreranno i partecipanti al programma di formazione in una sessione full immersion di onboard sulla Atos QLM, in assoluto il simulatore quantistico più performante sul mercato, e che nella versione enhanced è ingegnerizzata per i circuiti ibridi variazionali attraverso l’utilizzo di GPU.
L’ultimo importante momento di questa iniziativa consisterà nel kick-off del progetto QLM della Fondazione BigData a seguito dell’installazione di un nuovo sistema di simulazione presso il centro di supercalcolo di Bologna in occasione del quale si terrà un seminario di aggiornamento sulle ultime funzionalità rilasciate.